Studio Barbieri di Marco e Andrea
OTORINOLARINGOIATRIA GENOVA
Dott. Marco Barbieri
Chi siamo
Il Dottor Marco Barbieri e il Dottor Andrea Barbieri, entrambi specializzati in Otorinolaringoiatria, si occupano del trattamento medico e chirurgico delle patologie dell’orecchio, del naso e della gola, nell’adulto e nel bambino. Sono specializzati in: Chirurgia della sordità (otosclerosi), Chirurgia endoscopica naso-sinusale, Dacriocistorinostomia endoscopica, Microchirurgia laringea-laser, Microchirurgia otologica e Rinoplastica.
Dott. Marco Barbieri
Dott. Andrea Barbieri
Patologie trattate
Otite
Scoliosi piramide nasale
Adenoidi
Bruciore alla bocca
Adenoidi
Cupololitiasi
Disturbi respiratori notturni
Fischio alle orecchie
Infezione orecchio
Ipoacusia
Labirintite
Orecchio tappato
Otomastoidite
Palato molle
Problemi di udito
Rinite cronica
Roncopatia
Scialolitiasi
Roncopatia
Sindrome di mèniére
Ascesso tonsillare
Chinetosi
Disfagia
Epistassi nasale
Frattura del setto nasale
Ipertrofia dei turbinati
Ipoacusia improvvisa
Laringite
Otoliti
Otosclerosi
Patologie cervico facciali
Polipi nasali
Rinite
Rinite vasomotoria
Scialoadenite
Setto nasale deviato
Sinusite frontale
Stomatite
Voce rauca
Sordità

Chirurgia nasale: quando è necessaria?
La chirurgia nasale può riguardare, infatti, le formazioni tumorali, come anche gli aspetti funzionali e pure quelli estetici del naso.
Per quanto riguarda le patologie tumorali ricordiamo, ad esempio, papillomi invertiti, carcinomi nasali, melanomi nasali, trattati quando possibile attraverso un approccio non invasivo, che comporta un ricovero breve. In riferimento alla chirurgia nasale funzionale sono chiamati in causa tutti quei casi legati a problemi respiratori, anatomia non favorevole, setto nasale deviato, poliposi nasale, sinusite cronica e altro.
Che cos’è l’Otosclerosi?
Nei pazienti affetti da otosclerosi il legamento che permette alla staffa di affondare nella finestra ovale si ossifica, limitando di conseguenza il movimento di trasmissione della catena ossiculare. Questa condizione dà vita ad un problema di sordità che può degenerare nel tempo fino alla perdita totale dell’udito.
L’intervento di rinosettoplastica
L’aspetto estetico della chirurgia nasale
Fra gli interventi che esegue comunemente il chirurgo otorinolaringoiatra troviamo la rinosettoplastica funzionale (anche post traumatica), volta a modificare forma e dimensioni del naso per correggere aspetti funzionali legati a disturbi respiratori.
Nell’ambito della chirurgia nasale è molto importante anche l’aspetto estetico, al fine di restituire non sono funzionalità ma un benessere totale alla persona.
Lo Studio
Genova
Via Antonio Cecchi, 3/1
Studio Dott. Andrea Barbieri
“Molto professionale e disponibile.
Mi sono trovato benissimo.“
“Gentile, professionale, educato e scrupoloso.“
“Professionale, cordiale, attento e rassicurante, lo consiglio a tutti. Molto soddisfatta.“
