L’occhio duole, così ci si rivolge all’otorinolaringoiatra, lo specialista che si occupa della diagnosi, del trattamento e della cura delle patologie che riguardano i distretti di occhi, naso e gola.
Una volta stabilito, attraverso la visita clinica, un sospetto di ostruzione delle vie lacrimali, il chirurgo definirà la diagnosi.
Oltre alla visita clinica, lo specialista si avvale di alcuni strumenti diagnostici ad hoc per evidenziare la presenza dell’infiammazione e valutarne le condizioni. Attraverso la dacrio TC, che riproduce in 3D il massiccio facciale, si possono diagnosticare tutte le patologie del canale, permettendo allo specialista di compiere il più ampio ventaglio di valutazioni, ottenendo un quadro completo.
La fase acuta dell’infiammazione può essere trattata con terapia medica, ma se dopo il trattamento non si verificherà la riapertura delle vie lacrimali, sarà necessario intervenire chirurgicamente.
Commenti recenti