Oggi approfondiamo una della patologie trattate dallo specialista otorinolaringoiatra, i polipi nasali.
La poliposi nasale è una patologia infiammatoria cronica molto frequente, con alta probabilità di recidive, che coinvolge la mucosa che riveste la parete alta delle fosse nasali.
Come si effettua la diagnosi?
Nel caso si sospetti un’ostruzione respiratoria nasale, l’otorinolaringoiatra durante la visita ambulatoriale – dopo avere ascoltato la storia clinica del paziente e la sintomatologia – pratica una videoendoscopia che permette una valutazione esaustiva delle cavità nasali e paranasali, fornendo tutte le informazioni necessarie a definire il trattamento.
Nel caso di trattamento chirurgico sarà necessario eseguire anche una TAC preoperatoria assiale coronale sagittale senza mezzo di contrasto per valutare l’estensione della patologia e l’anatomia nasale.
 
					 
												
Commenti recenti